CD Projekt Red ha finalmente fatto chiarezza sui tempi di uscita di The Witcher 4, confermando che il gioco non sarà disponibile prima del 2027. Durante la presentazione dei risultati finanziari dell’anno fiscale 2024, lo studio polacco ha rivelato che il nuovo capitolo della celebre saga è entrato in piena produzione nel novembre 2024, ma servirà ancora molto tempo prima che sia pronto per il lancio.
The Witcher 4: cosa sappiamo finora
Annunciato ufficialmente nel 2022, The Witcher 4 segna l’inizio di una nuova trilogia all’interno dell’universo creato da Andrzej Sapkowski. Sebbene non siano stati divulgati troppi dettagli sulla trama, è stato confermato che il gioco utilizzerà l’Unreal Engine 5, abbandonando il Red Engine utilizzato nei precedenti titoli.
Un’importante rivelazione è arrivata nel dicembre 2024, durante i Game Awards, quando CD Projekt ha pubblicato un trailer cinematografico che ha scatenato l’entusiasmo dei fan. Il video ha suggerito che la storia si concentrerà su Ciri, uno dei personaggi più amati della saga, in un ruolo da protagonista. Questo segna una svolta significativa rispetto ai precedenti giochi, in cui Geralt di Rivia era il protagonista indiscusso.
Perché ci vorrà così tanto tempo?
Nonostante la produzione sia ormai avviata, lo sviluppo di un titolo così ambizioso richiede anni di lavoro. CD Projekt ha dichiarato che il team sta puntando alla massima qualità possibile, imparando dagli errori del passato, come quelli commessi con Cyberpunk 2077. L’azienda non vuole ripetere i problemi tecnici che hanno segnato il lancio del gioco nel 2020 e sta quindi adottando un approccio più cauto.
L’attesa sarà ripagata?
Con una finestra di lancio fissata al 2027 (al più presto!), l’attesa per The Witcher 4 sarà lunga. Tuttavia, il cambio di motore grafico, il focus su una nuova protagonista e l’impegno del team per evitare il crunch e migliorare la qualità del gioco fanno ben sperare.
Nel frattempo, CD Projekt continuerà a supportare Cyberpunk 2077 con aggiornamenti e nuovi progetti paralleli. Gli amanti di The Witcher dovranno quindi armarsi di pazienza, ma se la software house riuscirà a mantenere le promesse, The Witcher 4 potrebbe essere un degno successore della leggendaria trilogia di Geralt.